Sabato 10 giugno il secondo appuntamento del 2017 di Effetto Farfalla, il format di Sponge ArteContemporanea dedicato alla parola. Protagonista Roberto Ratti, fondatore di Traffic Gallery (Bergamo) al Caffè del Corso di Pergola, in conversazione con Milena Becci e Giovanni Gaggia.
Lunedì 1° maggio 2017 alle ore 12, Sponge ArteContemporanea presenta LAVORO AD ARTE, un documentario partecipato che ha coinvolto lavoratori, artisti ed imprenditori del distretto industriale di Pianoro. Intervengono Mili Romano, curatrice del progetto di arte pubblica Cuore di pietra, da cui il documentario prende spunto, e Mona Lisa Tina, artista coinvolta nel progetto.
Vorrei partire da una suggestione personale. Sono stata per la prima volta a Pergola la scorsa estate, mentre era in corso una mostra di Saba Masoumian: le sue scatole, visibili negli spazi della casa, ricostruivano in piccola scala interni domestici. Una, ad esempio, era installata sul grande mobile nero del corridoio; un’altra stava sulla lavatrice, nel bagno, a mostrare un’insolita correlazione tra la stanza che rappresentava e la stanza che… Continua a leggere →
Alcune foto della personale di Alessandra Matia Calo’, SECRET GARDEN, a cura di Roberta Aureli, special guest dall’Accademia di Belle Arti di Urbino, Claudio Zorzi.
” order_by=”sortorder” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″]… Continua a leggere →
Domenica 26 marzo alle ore 12 Casa Sponge inaugura il terzo appuntamento della nona stagione espositiva intitolata Il Numero Perfetto. Casa Sponge (Sponge Living Space) ospita il progetto Secret Garden di Alessandra Calò curato da Roberta Aureli e con l’occasione dà inizio alla collaborazione con l’Accademia delle Belle Arti di Urbino ospitando un’opera di Claudio Zorzi, studente del corso di Tecniche e Tecnologie delle Arti Visive tenuto da Giuseppe Stampone.
Martedì 14 e mercoledì 15 marzo 2017, Sponge ArteContemporanea si sposta per due giornate ad Urbino, uno dei centri marchigiani più importanti del Rinascimento italiano, con l’intento di aprire un dialogo con gli studenti dei corsi di Tecniche e Tecnologie delle Arti Visive e di Pittura dell’Accademia di Belle Arti, accompagnati dai rispettivi docenti Giuseppe Stampone e Luigi Carboni.
Sponge ArteContemporanea augura BUON NATALE a tutti voi!
N.B.: ammettiamo che l’immagine è stata deliberatamente trafugata dal web.
Nona stagione espositiva – IL NUMERO PERFETTO
We are your friends
di Anita Calà
a cura di Saverio Verini
inaugurazione domenica 18 dicembre 2016 a Casa Sponge
Christmas tree d’Artista VIII
Monumento ai caduti a mare
di Noa Pane
inaugurazione domenica 18 dicembre 2016 a Casa Sponge
Sponge Living Space, Pergola – fino al 27 novembre 2016. Com’è ridotta, un mese dopo l’opening, la singolare esposizione all’aria aperta progettata da Mattia Pajè? Come è giusto che sia: intrisa di umidità e quasi impraticabile. Del resto, un pollaio non è una galleria.
La mostra per pennuti e affini allestita nel pollaio diventa estrema se… Continua a leggere →
Sponge ArteContemporanea inaugura la sua Nona stagione espositiva IL NUMERO PERFETTO con HenHouse, un progetto di Mattia Pajè a cura di Stefano Volpato.
Otto gli artisti partecipanti – Mimì Enna, Marco Casella, Marcello Tedesco, Irene Fenara, Daniele Pulze, Francesca Bertazzoni, Filippo Marzocchi, Giuseppe De Mattia – oltre allo stesso Pajè che si compenetrano e si giustappongono, con le loro perspicuità, agli spazi di Casa Sponge
Sponge ArteContemporanea partecipa a The Others, la fiera torinese giunta alla sesta edizione, dal 3 al 6 novembre 2016!
Hen-House
un progetto di Mattia Pajè
con Mimì Enna, Marco Casella, Marcello Tedesco, Irene Fenara, Daniele Pulze, Francesca Bertazzoni, Filippo Marzocchi, Giuseppe De Mattia
a cura di Stefano Volpato
Le foto dell’inaugurazione | 2 ottobre 2016 | Casa Sponge… Continua a leggere →
Sponge ArteContemporanea apre la sua nona stagione espositiva Il numero perfetto con il progetto Hen-House di Mattia Pajè, a cura di Stefano Volpato. Un intervento personale nello Sponge Living Space e una insolita collettiva di otto giovani artisti, invitati da Pajè ad esporre nel pollaio. Da domenica 2 ottobre 2016.
9 giorni e 9 curatori under 35 per un camping ed un evento itinerante da Pergola a Senigallia. L’arte come un esercizio di coraggio, scambio e dialogo aperto. Un report dall’appena conclusa edizione 0 di a, m, o Continua a leggere →
NELLE MARCHE ARRIVA a,m,o – arte, Marche, oltre LA KERMESSE BIENNALE DEDICATA ALLA CULTURA E ALL’ARTE CONTEMPORANEA
Sponge ArteContemporanea è un luogo atipico, distante dai circuiti contemporanei e si offre come nuova proiezione e visione di ricerca artistica. A parlare di questa realtà Giovanni Gaggia (artista e presidente dell’associazione) e Milena Becci (curatrice e membro del direttivo). Intervista a cura di Ivan D’Alberto.
Il punto di partenza – o di convergenza – potrebbe essere la logica e lo spirito del saltimbanco medievale, antico vero professionista delle arti e performer, dell’esibizione baldanzosa da baracchino o da parata tipica dell’arte e del teatro anche musicale di strada; più genuina, ironica e magari irriverente ma non per questo incolta e sprovveduta, semmai anti-istituzionale. Il saltimbanco di Palazzeschi in ‘E lasciatemi divertire!’ dice a proposito delle sue… Continua a leggere →