Articoli marcati con tag ‘L’arte invade la città’
Noi ci riconosciamo, epidermicamente, in quella tribù di esploratori, che si abbandonano all’avventura del proprio corpo-mondo, quelli che sentono il proprio daimon sotto la pelle e non lo rimuovono neppure ma lo tirano fuori per aprire varchi e spostare montagne…
Teresa Macrì, Il corpo postorganico, 2006
L’opera di Simona Atzori si caratterizza per la ricerca puntuale e minuziosa del corpo. L’universo proposto dalla Atzori è popolato da linee e movimento. Continua a leggere →
Spesso tra le opere d’arte si stabiliscono richiami inattesi, involontari, sotterranei, capaci di far affiorare nuclei poetici e concettuali comuni a più artisti, una base sensibile che accomuna nella differenza. E’ questo il caso dei sei lavori video selezionati per “Sponge Video-Lab”, nei quali Laura Baldini, Francesco Biccheri, Massimo Festi, Claudia Gambadoro, Sabrina Muzi e Beatrice Pucci, con linguaggi e tecniche diverse, inconsapevolmente creano coppie di opere in eco tra di loro, in una sorta di coincidentia oppositorum che amplia lo sguardo e gli spunti di riflessione su alcune specifiche tematiche. Continua a leggere →
Il progetto Ad Attack, utilizzando il manifesto come mezzo di comunicazione attraverso cui è possibile diffondere un messaggio ad un pubblico vasto ed indifferenziato, è nato per dare a tutti l’Arte. Una tempesta di opere d’arte e creatività a dispetto dell’immenso stadio dello spirito dove ultrà atei e cattolici si combattono a colpi di slogan…(Riccardo Chiaberge in IL – Intelligence in Lifestyle, Febbraio 2009). Continua a leggere →
La città di Cagli (PU) sarà sfondo per il progetto “Dance Immersion” diretto da Benilde Marini, in programma durante il periodo di svolgimento della seconda edizione del grande festival di danza.
Attorno a questo nucleo si ramificheranno manifestazioni collaterali tra le quali SPONGE VIDEO-LAB!!! l’arte invade la città. Continua a leggere →