Articoli marcati con tag ‘Roberta Ridolfi’
L’intervento che Sasha Vinci e Maria Grazia Galesi hanno realizzato per “Perfect Number” rappresenta un tentativo riuscitissimo di invito all’apertura mentale, per la verità troppo spesso ingessata nel pensiero conformista che dissangua lo spirito critico e annienta la
curiosità dell’osservazione. Continua a leggere →
di Matteo Galbiati
Seguendo il motto “La libertà è una forma di disciplina” prosegue con Perfect Number – 9 strutture indipendenti, 9 stanze, 9 project rooms l’attività estiva della dinamica home gallery Sponge Living Space, realtà sempre fresca e propositiva che negli anni ci ha abituato ad una seria programmazione di mostre ed eventi particolarmente attenti alla sperimentazione dei linguaggi più attuali. Casa Sponge, infatti, sostiene da sempre i
Un evento in cui le opere si pongono in relazione attiva e propositiva con lo spettatore e lo spazio fisico. 9 project rooms in sincrono.
Negli ambulatori della Nuova Medicina Nucleare dell’Azienda Ospedaliera Marche Nord, presidio di Muraglia, sono state installate sei opere fotografiche di grandi dimensioni di Cristian Iotti. Una nuova pagina del Progetto diretto da Roberta Ridolfi,“Arte in Ospedale”.
Che sia un’Azienda Ospedaliera a sostenere un progetto d’arte può sembrare un fatto insolito…sì, forse per un paese come il nostro. Da tempo invece in alcuni ospedali del Nord Europa e nel Mondo, l’arte è utilizzata per migliorare la degenza e indirettamente gli esiti della cura.
L’Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord ha accolto l’arte e la cultura in genere come elemento di abbellimento estetico dei reparti e delle sale d’attesa dei diversi propri presidi, collocando gli interventi artistici e le donazioni in un più ampio progetto denominato Accoglienza e Umanizzazione. Continua a leggere →
La quarta edizione di Arte Accessibile Milano 2012, riapre i battenti dal 12 al 15 Aprile, nella sede de Il Sole 24 Ore di Milano progettata da Renzo Piano.
Come farfalla è un progetto in crescita che non si esaurisce in una esposizione. L’esperienza del gruppo formato da Giovanni Gaggia, Mona Lisa Tina, Daniela Cavallo e Domenico Buzzetti ha avuto origine nelle sale d’attesa e nei reparti dei presidi ospedalieri di Marche Nord, per uscirne ed entrarne… nel tentativo di abbattere quel muro che idealmente divide il mondo della vita quotidiana fuori dagli ospedali e quella che si vive dentro. Continua a leggere →