Articoli marcati con tag ‘Simonetta Angelini’
RITORNA da oggi, per il secondo anno consecutivo, Centrale Fotografia, l’interessante rassegna di eventi a tema sulla fotografia e l’arte contemporanea, che prende il nome dall’omonima associazione culturale che l’organizza e che si svolgerà fino a domenica, nei luoghi più rappresentativi del centro storico di Fano. “Impulsi video-fotografici” è titolo e tema di questa seconda edizione curata, oltre che dal presidente dell’associazione Marcello Sparaventi, da Luca Panaro critico d’arte e docente all’Accademia di Belle Arti di Brera, che affronterà negli appuntamenti in programma, gli aspetti più salienti dell’arte di oggi nell’ambito dei linguaggi video e fotografico. Continua a leggere →
Si conclude la stagione espositiva 2009- 2010 di Sponge living space con PERFECT NUMBER – 9 artisti, 9 curatori, 9 stanze, 9 project room, 9 personali – ,un progetto che coinvolge 9 artisti e 9 curatori in 9 stanze. Un evento al plurale di declinazione dello spazio, versatile e mutevole, di proporre un confronto di linguaggi e di strategie espositive, di dialogo intersoggettivo, di libertà progettuale. Gli spazi di Sponge living space saranno invasi, sovvertiti e ripensati criticamente da 9 artisti, in relazione dialettica e reciproca con un curatore. Continua a leggere →
E’ stata presentata ieri, la mostra di giovani artisti, per lo più marchigiani, ospitati dalla fondazione Merloni in via Matteotti 54/b (di fronte alla piazzetta del Tribunale). 23 opere di altrettanti autori in mostra costituiscono F.A.M.venti6, a cura di Sponge ArteContemporanea. Continua a leggere →
-La reazione chimica è la trasformazione di una o più sostanze (dette “reagenti”) in una o più sostanze differenti (dette “prodotti”). La trasformazione della materia avviene senza variazioni misurabili di massa. La materia delle sostanze reagenti modifica la propria struttura e composizione originaria per generare i prodotti (sintesi).
-Reagente è qualsiasi sostanza che prende parte ad una reazione chimica. I reagenti sono sostanze originarie nella composizione chimica. Continua a leggere →
La sede di Ancona della Fondazione Aristide Merloni ospita dall’autunno 2007 le opere di un gruppo di giovani artisti, molti dei quali stanno riscuotendo successi in importanti mostre e collaborando con altrettante gallerie private. Continua a leggere →
Misurare la gravità della leggerezza. Sapere l’abisso d’aria che incombe. Giocosamente. Come un funambolo irridente. Inesorabilmente sottrarre peso.
Il gesto artistico di Giacomo Carnesecchi conosce l’essenzialità aerea ed insostenibile, fendente come una piccola ferita oscura, improvvisa; l’ironia giocosa, scattante, tagliente e sovversiva del colore. Delimita geometrie piane che escogitano uno spazio saturando la tela, tracciando confini che a volte si frantumano. Ereticamente. Continua a leggere →