Articoli marcati con tag ‘Veronica Chessa’
Castello 10 e lode è una rassegna di Arti Visive che nasce dalla collaborazione tra il Comune di Frontone e l’Associazione Culturale Sponge ArteContemporanea. Il progetto ha visto il suo start a luglio 2011 e termina con le prime due edizioni di Christmas Tree d’Artista. Continua a leggere →
Con questa pubblicazione si chiude un ciclo, un percorso ideato da Riccardo Avenali ed ereditato dall’Associazione Culturale Sponge ArteContemporanea. Venti artisti, in sei edizioni, si sono cimentati e confrontati con la superficie sferica dell’uovo. Un biscotto di terracotta alto circa 40 cm è stato trasformato, modificato, aperto, dipinto, decontestualizzato e disegnato: una totale scoperta della libera creatività italiana, un viaggio nella ricerca della contemporaneità visiva dell’oggi. Continua a leggere →
Sabato 3 settembre alle ore 16:30, in Piazza Jacopo Vespignani di Tredozio (FC), verrà presentato il catalogo che raccoglie le Uova d’Artista realizzate da: Gesine Arps, Laura Baldini, Domenico Buzzetti, Luca Caimmi, Felipe Cardena, Giacomo Carnesecchi, Daniela Cavallo, Veronica Chessa, Davide Dall’Osso, Massimo Festi, Aldo Frangioni, Bruno D’Arcevia, Giovanni Gaggia, Alessandro Giampaoli, Leeza Hooper, Francesco Insinga, Constantin Migliorini, Barbara Nati, Elena Rapa, Rita Vitali Rosati e Mona Lisa Tina. Continua a leggere →
Un albero di Natale nato come sfida fatta ad un gruppo di artisti, diventa un progetto itinerante che va ad occupare nuovi spazi e a stimolare nuove domande, eppure il Natale resta una certezza solida e ricca di suggestioni.
A Natale siamo tutti più buoni, recita un modo di dire tanto diffuso quanto svuotato. Perché si è tutti più buoni? È l’aria? Le luci, le decorazioni, quell’atmosfera allegra che si respira passando davanti alle vetrine? O semplicemente è perché il Natale, almeno una volta all’anno, ci offre la possibilità di guardare il mondo attraverso gli occhi di un Bambino, di poter vedere le cose con candore senza l’ipocrisia e l’arrivismo di ogni giorno. Continua a leggere →